Il forum

È un progetto che raggruppa enti e associazioni della Svizzera italiana che offrono un sostegno mirato alle esigenze educative delle famiglie.

Genitori ed educazione

In un contesto socio-culturale variegato come il nostro è importante sottolineare che “genitore” è la persona che si prende cura di un figlio, naturale, adottato o in affido e lo cresce, sostenendolo nella vita della collettività. Nonostante sia complesso individuare una spiegazione soddisfacente, il termine “educazione genitoriale” necessita una definizione. Caratterizza una presa di coscienza delle proprie risorse, capacità e competenze. Consapevolezza che permette di affrontare il proprio ruolo genitoriale in modo sicuro.

Collabora con noi
per creare la nuova piattaforma
di Offerte formative per genitori

24 ottobre 2022 dalle 13:30

a partire dalle 13:30

Image
Image
Image
Image

Centro Giovani "La Tana" Mendrisio Via S.Franscini 1

qr google map

Eventi proposti dai membri del Forum

accedi via zoom
Incontro per i soci del Forum
“Puff bar e gli altri prodotti affini del tabacco: nuovi consumi dei giovani, rischi ed elementi per affrontare il tema”

L’incontro sarà tenuto da Martina Romeo Radix e  Jocelyne Gianini Lega Polmonare.

Entra nella riunione in Zoom - 28.03.2023 alle ore 20:00 alle 21:30

ID riunione: 841 3520 0847 Passcode: 912454

https://us02web.zoom.us/j/84135200847?pwd=N0dhQkNBb0g3WlJEaWdnYzdiSExVdz09

Iscrizione al collegamento
locandina

Conferenza ONLINE
"Parlare di identità sessuale e genere in famiglia"

Entra nella riunione in Zoom - Martedì 29 novembre 2022 ore 14:00

Join our Cloud HD Video Meeting

us02web.zoom.us

ID riunione: 852 1776 0789

Passcode: 143858

Associazione Nascere Bene Ticino

venerdì 18 febbraio 2022
09.30 – 12.30
14.00-17.00
 

Workshop di introduzione

PRONTO SOCCORSO EMOZIONALE - ONLINE 

Relatrice: Barbara Walcher (I) - direttrice PSE Italia e Ticino Assistenza: Janine Koch (CH) - terapista PSE

Destinatari: il corso di formazione PSE è indirizzato al personale operante nel campo della prevenzione precoce, in ostetricia, psicoterapia e medicina e a tutti gli operatori che hanno a che fare con genitori e bambini in ambito terapeutico, preventivo e pedagogico: medici, ostetriche, infermieri e infermieri pediatrici, logopedisti, pedagogisti, operatori/educatori nell'ambito della migrazione, fisioterapisti, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sanitari, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, ...

 Costo:
SFr. 160.-  (Soci ANBT Sfr. 145.-)

Leggi i dettagli - scarica la locandina

Simposio nazionale sulla formazione dei genitori 2022

Non c'è tempo per la formazione dei genitori?
Raggiungere i genitori con offerte flessibili.

ONLINE - 22 gennaio 2022 dalle 9:30 alle 16:30

La formazione dei genitori comprende offerte educative per tutte le fasi della vita familiare e si rivolge alle famiglie nelle loro forme più diverse. Attinge alle risorse personali, culturali e linguistiche di madri e padri e di altri educatori. I processi di riflessione e di apprendimento che ne derivano sono centrali per il successo dell'educazione dei bambini e dei giovani. Le impostazioni flessibili per la formazione dei genitori sono particolarmente adatte a orientarsi ai bisogni e agli interessi del gruppo target e a raggiungerlo.

Alla conferenza specialistica e pratica sull'educazione dei genitori, saranno presentati i risultati attuali dello studio di innovazione sulle impostazioni di educazione dei genitori e l'accessibilità dei genitori (2021).

Laboratori e una conferenza di chiusura approfondiranno gli aspetti centrali.

Leggi i dettagli - scarica la locandina

Forum al servizio delle famiglie

per trovare un sostegno e l'associazione che può aiutarvi potete accedere tramite le categorie qui elencate.
Le associazioni elencate sono parte della rete di supporto alle famiglie presente nella Svizzera di lingua italiana. 
Se non doveste trovare quello che cercate non esitate a contattare il nostro segretariato che saprà orientarvi al meglio.
 
corsi conTAKT-infanzia.ch

nuovi corsi
conTAKT-infanzia.ch

Non perdere l'occasione di partecipare al corso per comprendere e sfruttare al meglio la risorsa informatica conTAKT-infanzia.ch

maggiori dettagli

Vuoi essere contattato?

campo obbligatorio
campo obbligatorio
campo obbligatorio

Come diventare soci del Forum

Aderire all'associazione Forum genitorialità è un'opportunità per condividere esperienze e competenze per migliorare il servizio reso alle famiglie.

Ogni persona giuridica, ente o associazione con sede nella Svizzera di lingua italiana e attiva nell’ambito della formazionee consulenza a favore dei genitori può diventare Socio attivo

La richiesta di ammissione viene accettata di principio con supervisone da parte del comitato.

Maggiori in formazioni

L’adesione al Forum genitorialità, è soggetta ad approvazione del comitato e prevede una tassa annuale associativa secondo i seguenti principi:

Ente / Associazione sussidiato o con un budget d’esercizio
> 25'000.00 CHF | Tassa sociale  CHF 150.00 / anno

Ente / Associazione non sussidiato e/o con un budget d’esercizio
< 25'000.00 CHF | Tassa sociale  CHF   75.00 / anno

Lo scopo e i principi su cui si fonda il Forum genitorialità

• Promuovere il lavoro di rete

Le associazioni e i professionisti che aderiscono al Forum promuovono la collaborazione e la sinergia

• Divulgazione

Vengono organizzate regolarmente delle occasioni di incontro per divulgare i progetti e le offerte dei soci

• Convenzioni e mandati

Accordi con partner a livello nazionale e cantonale permettono la realizzazione di progetti di interesse comune

• Promuovere i progetti

I progetti proposti dagli enti associati vengono valorizzati e promossi per essere fruibili in tutto il territorio ticinese

• Campagne digitali

Pubblicare su portali e mezzi di comunicazione digitale per raggiungere megli le famiglie e i genitori

• Attenzione sociale

Adattare gli interventi di sostegno e i progetti alla evoluzione delle abitudini della società, alle disposizioni di legge a sostegno delle famiglie

Su cosa lavoriamo

Dopo aver raccolto le impressioni dei soci abbiamo potuto individuare questi ambiti su cui lavorare per sostenere e far crescere il Forum genitorialità

Formazione e progetti legati all'accoglienza senza giudizio

Un gruppo di lavoro formato da membri del comitato, è impegnato ad individuare gli ambiti e le attività proposte dai soci, per fare in modo che possano essere maggiormente valorizzate e promosse....

In nostri partners

InfoFamiglie
Elternbildung
Percento Culturale MIGROS
Ticinoperbambini
Image