Forum al servizio delle famiglie
per trovare un sostegno e l'associazione che può aiutarvi potete accedere tramite le categorie qui elencate.
Le associazioni elencate sono parte della rete di supporto alle famiglie presente nella Svizzera di lingua italiana.
Se non doveste trovare quello che cercate non esitate a contattare il nostro segretariato che saprà orientarvi al meglio.
Essere genitori quando...
-
è in arrivo o è nato un bambino/a
-
c’è un bimbo/a in affidamento o in adozione
-
c’è un bambino con un handicap
-
entrambi lavorano
-
si proviene dall’estero
-
il bambino frequenta la scuola
-
uno dei membri è malato grave o la famiglia affronta un lutto
-
quando ci sono situazioni di crisi in famiglia
-
in famiglia vive un solo genitore
-
ci sono violenze o abusi
-
la relazione con i figli può essere migliorata
-
c’è da animare e gestire il tempo libero
nuovi corsi
conTAKT-infanzia.ch
Non perdere l'occasione di partecipare al corso per comprendere e sfruttare al meglio la risorsa informatica conTAKT-infanzia.ch
26 aprile 2021
Accoglienza senza giudizio
Capire il vissuto traumatico delle famiglie migranti presenti nel nostro cantone per accoglierle senza giudizio e comprendere la loro realtà
26 aprile 2021
1 marzo 2021
Pomeriggio approfondimento "Dossier punizioni corporali"
18 gennaio 2021
Primo incontro dei soci del Forum genitorialità
18 gennaio 2021
05.06.2020
Assemblea costitutiva del Forum genitorialità
Vuoi essere contattato?
Come diventare soci del Forum
Aderire all'associazione Forum genitorialità è un'opportunità per condividere esperienze e competenze per migliorare il servizio reso alle famiglie.
Ogni persona giuridica, ente o associazione con sede nella Svizzera di lingua italiana e attiva nell’ambito della formazionee consulenza a favore dei genitori può diventare Socio attivo
La richiesta di ammissione viene accettata di principio con supervisone da parte del comitato.
Maggiori in formazioni
L’adesione al Forum genitorialità, è soggetta ad approvazione del comitato e prevede una tassa annuale associativa secondo i seguenti principi:
Ente / Associazione sussidiato o con un budget d’esercizio
> 25'000.00 CHF | Tassa sociale CHF 150.00 / anno
Ente / Associazione non sussidiato e/o con un budget d’esercizio
< 25'000.00 CHF | Tassa sociale CHF 75.00 / anno
• Promuovere il lavoro di rete
Le associazioni e i professionisti che aderiscono al Forum promuovono la collaborazione e la sinergia
• Divulgazione
Vengono organizzate regolarmente delle occasioni di incontro per divulgare i progetti e le offerte dei soci
• Convenzioni e mandati
Accordi con partner a livello nazionale e cantonale permettono la realizzazione di progetti di interesse comune
• Promuovere i progetti
I progetti proposti dagli enti associati vengono valorizzati e promossi per essere fruibili in tutto il territorio ticinese
• Campagne digitali
Pubblicare su portali e mezzi di comunicazione digitale per raggiungere megli le famiglie e i genitori
• Attenzione sociale
Adattare gli interventi di sostegno e i progetti alla evoluzione delle abitudini della società, alle disposizioni di legge a sostegno delle famiglie
Su cosa lavoriamo
Dopo aver raccolto le impressioni dei soci abbiamo potuto individuare questi ambiti su cui lavorare per sostenere e far crescere il Forum genitorialità
Un gruppo di lavoro formato da membri del comitato, è impegnato ad individuare gli ambiti e le attività proposte dai soci, per fare in modo che possano essere maggiormente valorizzate e promosse....
