Descrizione associazione e attività

Promuovere una nuova cultura, adeguata e responsabile nella separazione, in particolare fare in modo che i figli possano godere di una reale bi-genitorialità.

Associazione Genitori Non Affidatari (AGNA) è un'associazione nata dall'esperienza di genitori separati che si sono trovati ad affrontare da soli, senza sostegno, con scarsa se non nessuna tutela dalle istituzioni, il problema separazione coniugale e la perdita di un figlio essendo nella condizione di genitori non affidatari.

Tuttavia i genitori affidatari – solitamente le madri – molto spesso ostacolano il diritto del bambino a vedere l’altro suo genitore, sia con mezzi legali che con comportamenti francamente al di fuori della legge: ma nessuno sembra preoccuparsene.

Quando noi genitori non affidatari – solitamente padri - denunciamo queste cose non ci sentiamo presi in considerazione. Nessuno sembra preoccuparsi dei danni che subiscono i nostri bambini.

Confidando nella solidarietà di tutti i genitori, sia padri che madri, che vivono la stessa condizione hanno deciso di fondare questa associazione.

La legge dice che è un diritto-dovere per un genitore continuare ad avere cura del proprio bambino, ed è giusto che un bambino continui ad ricevere le cure di tutti e due i genitori anche dopo la separazione coniugale.

L’AGNA è un'associazione senza fini di lucro e riunisce padri e madri non affidatari.

Il nostro obiettivo principale è promuovere ed incentivare la creazione di una cultura adeguata e responsabile della separazione, in particolare fare in modo che i figli possano mantenere relazioni personali e contatti diretti in modo regolare con entrambi i genitori e quindi ricevere cure, educazione, istruzione, affetto da ciascuno di essi.

Sito Internet
Responsabile

Rudy Novena
segretario operativo
+41 76 426 23 02

Indirizzo e contatti

AGNA Associazione Genitori Non Affidatari
via G.B. Pioda 4
6900 Lugano
+41 91 921 42 43
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mappa

Sedi sportelli

Formulario di contatto
Si prega di compilare tutti i campi.
Si prega di compilare tutti i campi.
Si prega di compilare tutti i campi.