Descrizione attività e servizi offerti
Empa-ti organizza momenti di formazione in particolare a genitori (futuri e attuali), docenti, enti e istituti, con lo scopo di promuovere la conoscenza dell'empatia per la formazione di nuove generazioni emotivamente stabili, responsabili, integrate nella società e attente al bene comune.
L' associazione persegue lo scopo di:
- promuovere la conoscenza dell’empatia e del suo valore nella società per prevenire qualsiasi forma di violenza
- sensibilizzare la popolazione - in particolare genitori (futuri o attuali), docenti, enti e istituti - sull’importanza dell’empatia (sulla base della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg) per la formazione di nuove generazioni emotivamente stabili, responsabili,integrate nella società e attente al bene comune.
- offrire formazione alla popolazione, e in particolare a genitori, insegnanti, enti e istituti chedesiderino avvicinarsi all’empatia, con l’obiettivo di valorizzare le competenze di questisoggetti e di trasferirne di nuove.
- sensibilizzare la popolazione al senso di comunità, di responsabilità e di empatia tra cittadini e tra cittadini e il loro ambiente circostante, attraverso proposte o attività di vario tipo.
La sensibilizzazione e la formazione possono avvenire tramite conferenze, corsi o momenti
di incontro, ascolto e condivisione facilitati da professionisti del settore.
Sito Internet
Responsabile
Candice Mondada
Responsabile
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo e contatti
Empa-ti
Via Vigna Alfieri 9
6616 Losone
+41 76 411 42 70
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa
Essere genitori quando...
-
è in arrivo o è nato un bambino/a
-
c’è un bimbo/a in affidamento o in adozione
-
c’è un bambino con un handicap
-
entrambi lavorano
-
si proviene dall’estero
-
il bambino frequenta la scuola
-
uno dei membri è malato grave o la famiglia affronta un lutto
-
quando ci sono situazioni di crisi in famiglia
-
in famiglia vive un solo genitore
-
ci sono violenze o abusi
-
la relazione con i figli può essere migliorata
-
c’è da animare e gestire il tempo libero