Descrizione attività e servizi offerti
Il Ponte è un'associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2012 da un piccolo gruppo di professionisti impegnati nel campo dell'adozione. Dalla loro esperienza nasce la consapevolezza della necessità di realizzare uno spazio di riferimento, di scambio, di informazione e formazione.
Le proposte presentate sono rivolte alle coppie e alle famiglie che vivono l'esperienza adottiva, ai professionisti confrontati con il mondo adottivo, a gruppi specifici che desiderano avvicinarsi alla tematica. I corsi obbligatori sono riconosciuti dall'Ufficio dell'Aiuto e della protezione (UAP) e dai servizi di altri cantoni.
La finalità è favorire lo sviluppo di una cultura dell'adozione, costruendo ponti fra mondo dell'adozione e mondo di chi accoglie: la famiglia, la scuola, il lavoro, la società. Affinché le famiglie non siano più sole nell'affrontare le sfide che l'adozione pone nelle diverse età del minore.
Dal 2022 l'associazione ha esteso le proprie proposte a tutta la genitorialità, offrendo diverse tematiche di approfondimento. Compagni di viaggio (titolo delle molteplici offerte), propone percorsi legati al tema dell'adolescenza, del legame, dell'identità, l'intreccio scuola famiglia, l'ascolto, e altro ancora.
Anche per bambini e ragazzi vengono proposti dei percorsi ludici di gruppo sul tema dell'identità e di arteterapia.
Il team è composto:
Roberta Bruno Pagnamenta, counselor sistemico
Carla Creuso Rupil, psicologa, psicoterapeuta FSP
Eliana Jemmi, psicomotricista,
Gabriella Rossini, pedagogista
Obiettivi:
- Formazione e accompagnamento psico-socio-culturale delle coppie/singoli che fanno richiesta di adozione.
- Promozione di gruppi di accompagnamento per genitori di bambini e/o adolescenti.
- Creazione di laboratori e iniziative specifiche ludico-terapeutiche per bambini e ragazzi adottati e non.
- Realizzazione di momenti formativi rivolti a gruppi specifici di professionisti e non.
Sito Internet
Responsabile
Gabriella Rossini
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 79 331 35 19
Indirizzo e contatti
Associazione Il Ponte
percorsi nell'adozione
Via Borsari Welti 8
6948 Porza
Nr. telefono; +41 79 331 35 19
Indirizzio email; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa
Essere genitori quando...
-
è in arrivo o è nato un bambino/a
-
c’è un bimbo/a in affidamento o in adozione
-
c’è un bambino con un handicap
-
entrambi lavorano
-
si proviene dall’estero
-
il bambino frequenta la scuola
-
uno dei membri è malato grave o la famiglia affronta un lutto
-
quando ci sono situazioni di crisi in famiglia
-
in famiglia vive un solo genitore
-
ci sono violenze o abusi
-
la relazione con i figli può essere migliorata
-
c’è da animare e gestire il tempo libero