
Descrizione attività e servizi offerti
Attraverso misure mirate ci impegnamo per:
Garantire la possibilità di conciliare la vita familiare e professionale, nonché promuovere la libertà di scelta nella ripartizione dei compiti e delle responsabilità tra vita familiare e professionale.
Sradicare la povertà nelle famiglie.
Riconoscere il lavoro di chi si prende cura della famiglia.
Riconoscere i legami sociali a prescindere dallo stato civile e dalla forma di vita della famiglia e dei genitori.
Garantire il diritto alla famiglia per le madri e i padri.
Sviluppare modelli di società che corrispondano alle esigenze e alle fasce d'età dei bambini e degli adolescenti nelle diverse fasi della vita.
Garantire pari opportunità per tutti i bambini di iniziare la loro istruzione.
Incoraggiare la collaborazione e il dialogo tra bisnonni e nonni, genitori e figli.
Eliminare la violenza domestica.
Sito Internet
Responsabile
Indirizzo e contatti
Pro Familia Svizzera italiana
Antenna regionale
CP. 1111
6512 Giubiasco
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 77 526 52 28
Essere genitori quando...
-
è in arrivo o è nato un bambino/a
-
c’è un bimbo/a in affidamento o in adozione
-
c’è un bambino con un handicap
-
entrambi lavorano
-
si proviene dall’estero
-
il bambino frequenta la scuola
-
uno dei membri è malato grave o la famiglia affronta un lutto
-
quando ci sono situazioni di crisi in famiglia
-
in famiglia vive un solo genitore
-
ci sono violenze o abusi
-
la relazione con i figli può essere migliorata
-
c’è da animare e gestire il tempo libero