Descrizione attività e servizi offerti
Procap e gli obiettivi:
Difendiamo le persone con disabilità in questioni di varia natura per consentire loro di:
• Poter essere incluse in maniera naturale e paritaria nella vita sociale.
• Ottenere buone opportunità lavorative e formative.
• Muoversi senza barriere architettoniche.
• Partecipare alla vita culturale e sociale.
• Ottenere gli aiuti finanziari necessari a condurre un’esistenza dignitosa ed autodeterminata.
I nostri servizi ed attività:
Attualmente in Svizzera vivono 1,6 milioni di persone con disabilità.
Applicando il principio dell’inclusione, Procap non compie alcuna distinzione fra i suoi membri, li sostiene indipendentemente dalla forma di andicap proponendo loro:
• Aiuto giuridico nelle questioni relative alle assicurazioni sociali
• Consulenze sociali
• Attività sportive, viaggi, proposte di svago e formazione
• Consulenze in materia di edilizia e forme abitative a misura di andicap
Le consulenze sociali
Procap Ticino offre ai propri affiliati delle consulenze sociali fornite da un operatore sociale, concernenti:
• Richieste di prestazioni dell’assicurazione invalidità, prestazioni complementari, assicurazione malattia, indennità perdita di guadagno
• Aiuto amministrativo
• Ricerca di aiuti finanziari
• Accompagnamento personale
• Ascolto
Il servizio giuridico
Il servizio giuridico di Procap sostiene le persone con disabilità nelle questioni relative al diritto delle assicurazioni sociali.
Propone consulenze individuali dei singoli affiliati e, se necessario, assume il loro patrocinio in sede amministrativa ed in quella legale.
Procap Ticino si avvale di un servizio giuridico con avvocati esperti in materia.
Nel suo complesso:
Procap si batte per una migliore inclusione nella nostra società delle persone portatrici di andicap.
Procap persegue detto scopo in particolare mediante:
• Consulenza
• Sostegno alla famiglia
• Colloquio costruttivo con i vari partner sociali
Sito Internet
Responsabile
Mattia Zocchi
+41 91 921 07 67
Mappa
Essere genitori quando...
-
è in arrivo o è nato un bambino/a
-
c’è un bimbo/a in affidamento o in adozione
-
c’è un bambino con un handicap
-
entrambi lavorano
-
si proviene dall’estero
-
il bambino frequenta la scuola
-
uno dei membri è malato grave o la famiglia affronta un lutto
-
quando ci sono situazioni di crisi in famiglia
-
in famiglia vive un solo genitore
-
ci sono violenze o abusi
-
la relazione con i figli può essere migliorata
-
c’è da animare e gestire il tempo libero