L’associazione presta particolare attenzione all’infanzia, alla famiglia, alle funzioni parentali e alla parentalità.
L'associazione offre uno spazio relazionale d’accoglienza e d’incontro atto a favorire gli scambi e la comunicazione fra bambini, genitori, famiglie e altre figure tutelari del bambino.
Nelle sue funzioni e scopi, l’associazione opera a titolo di prevenzione al fine di facilitare la socializzazione precoce e l’autonomia del bambino, nella preparazione e nell’accompagnamento alle separazioni necessarie che egli è tenuto a vivere nel corso dello sviluppo psichico, relazionale e affettivo in ambito familiare e/o istituzionale.
Sin dalla prima infanzia, sostiene e prepara il bambino onde evitare che separazioni troppo brusche e repentine possano generare inconvenienti, rischi, mal-esseri o persino “rotture” relazionali e traumi.